28 giugno 2012

Dalla stampa fuori uscendo lo schiamazzo va crescendo..

..prende forza a poco a poco, vola già di loco in loco.
Prima pagina d' effetto, la smentita è presto fatta, l' influenza è già contratta perchè ormai l' hanno gia' letta. Alla fin trabocca e scoppia, si propaga si raddoppia e produce un' esplosione...

Ok, questa è la versione del Barbiere di siviglia che il buon Gianni Boncompagni fece cantare (?) ad Ambra oramai più di 10 anni fa ma il concetto che sta alla base di P&M - Pillole e minchiate è proprio questo.

Oggi ve ne propongo un fulgidissimo esempio.
Tanto, a me, degli Europei fottesega.

19 giugno 2012

L'insostenibile leggerezza dei contatti

Lo sapete, adoro il calcio.
Quello che non sapevate fino ad ora (perchè non mi seguite su Twitter?) è che seguo anche il basket.
E tanto.
La pallacanestro è, da sempre, il secondo sport di casa Baderla.
Papà Baderla, ai tempi giocatore di buon livello (vi do un indizio che chi di basket ne sa coglierà subito: "All'Onestà") non poteva che influenzare i suoi due pargoli che, infatti, sono tifosissimi della squadra più titolata d'Italia (per davvero però).

Tutta questa introduzione per dire che moggi non è morto.
Solo, si è spostato dal calcio alla pallacanestro.

In questi giorni si è scatenato un putiferio su Twitter.
Perchè?
E' presto detto.

Troppa gente pensa che il basket sia uno sport per tutti. Non lo è.
O, almeno, non lo è nella misura in cui non si guardi meramente al risultato o al gioco dinamico.
Diventa un qualcosa per "iniziati", mi si passi il termine, quando si passa a leggere l'andamento della gara.

11 giugno 2012

Il salto maledetto di Elena Mukhina

Campioni d'Italia Primavera.

Si fa un gran parlare, oggi, dei giovani. Ci si riempie la bocca di attese, aspettative, speranze.
Giudizi a volte tranchant.
Fin troppo.

Giudizi che caricano questi ragazzi di aspettative, a volte eccessive.

Pensando a questo, mi è venuta in mente una storia sicuramente tragica e probabilmente sconosciuta ai più: quella di Elena Mukhina.

Mentre cercavo qui e là i pezzi del mio puzzle mi sono imbattuta nel pezzo di Giuseppe Ottomano, su Sportvintage.it., che qui vi ripropongo, ringraziandolo per la gentile concessione.
Di "mio" c'è solo l'integrazione video..



Elena Mukhina sarà la prossima campionessa olimpica. Ha i nervi d’acciaio e la grazia di un’amazzone.
(Nadia Comaneci, a margine dei Campionati Mondiali di Ginnastica di Strasburgo, Ottobre 1978)